Penale
Assistenza specifica ai Clienti per la difesa o la richiesta di risarcimento danni nel processo penale
L’attività di assistenza e consulenza legale in ambito di diritto penale si contraddistingue essenzialmente nella difesa, nel rispetto della Legge e del ruolo di garanzia dell’avvocato, dei diritti delle persone indagate o imputate in procedimenti penali, per qualsivoglia fattispecie, o delle persone offese dal reato che, in quella sede, agiscono per ottenere il giusto risarcimento per i pregiudizi risentiti a causa dell’illecita condotta altrui.
Gli incidenti di carattere colposo, privi cioè di volontarietà, o dolo, che implicano la responsabilità penale, sono purtroppo frequenti e in costante aumento: in tali casi pertanto è necessario rivolgersi a professionisti del settore con specializzazioni in responsabilità penale, che siano in grado di apportare una difesa convincente e possibilmente assolutoria dell’imputato.
Fase dell’ esecuzione della pena
L’esecuzione della pena si caratterizza per essere una fase del processo penale autonoma rispetto a quella cognitiva, ma alla stessa strettamente conseguente e connessa: l’esecuzione penale difatti, disciplinata nel libro decimo del codice di diritto, attiene all’attuazione di quei provvedimenti, in capo agli organi giurisdizionali competenti per l’esecuzione del comando sanzionatorio contenuto nel titolo esecutivo che costituisce la cosa giudicata, alla risoluzione delle questioni attinenti al titolo stesso e al controllo della corrispondenza tra contenuto sanzionatorio e finalità rieducativa della pena.
Contatta l’avvocato Marco Galli per un appuntamento
Casi
Questa sezione presenta l'elenco di casi pratici affrontati e brillantemente risolti dall'avvocato Marco Galli
Caso di maltrattamenti in famiglia e lesioni
A fronte delle plurime pronunce sporte dalla ex moglie Caia, il Pubblico Ministero della Procura di XXXX avanzava richiesta di rinvio a giudizio al G.U.P. del Tribunale di XXXX del sig. Tizio, paventando avverso costui il compimento di numerosi reati, nello specifico la reiterazione di maltrattamenti familiari nei confronti di essa Caia e delle di loro due figlie minorenni, lesioni personali a costei perpetrate in due differenti circostanze, l’omesso versamento del mantenimento delle anzidette minori ed, infine, il danneggiamento di una cassaforte di sua proprietà.